|
- Seduta del Consiglio Regionale N. 26 - mercoledì 24 novembre 2010
- Presidente: MARCO DEPAOLI
Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT
Questori: DOMINICI, DORIGATTI E PARDELLER
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 30, presentata dai Consiglieri regionali Filippin, Savoi, Penasa, Paternoster, Casna e Civettini, affinché la Giunta regionale presenti una modifica all’articolo 8 della legge regionale 8 marzo 1990, n. 6, in considerazione della necessità che ai proprietari di immobili o fondi agricoli vengano notificate, in via preventiva, le variazioni di coltura degli stessi chieste da soggetti terzi
MOZIONE N. 11, presentata dai Consiglieri regionali Leitner, Egger, Mair, Tinkhauser e Stocker, per il trasferimento della competenza relativa alla determinazione ed erogazione delle indennità e vitalizi dei Consiglieri regionali alle Province autonome di Trento e di Bolzano
Interventi: Leitner, Casna, Zelger, Seppi, Klpotz, Dorigatti, Filippin, Borga e Durnwalder.
MOZIONE N. 32, presentata dai Consiglieri regionali Borga, Morandini, Viola, Delladio e Leonardi, affinché il Consiglio regionale esprima solidarietà al Presidente della Regione, non ritenendo che la delibera della Giunta provinciale di Bolzano n. 4724/2008, comportante un tetto alla presenza di alunni stranieri per ogni singola classe, sia manifestazione di una cultura di stampo razzista, come è stata giudicata dai partiti che fanno parte della coalizione di maggioranza in Giunta regionale
Interventi: Borga, Penasa, Leitner, Durnwalder, Casna, Firmani, Sembenotti, Urzì, Seppi, Dallapiccola, Morandini, Civettini e Panetta.
DISEGNO DI LEGGE N. 19: Modifiche alla legge regionale 30 novembre 1994, n. 3 "Elezione diretta del sindaco e modifica del sistema di elezione die Consigli comunali, nonché modifiche alla legge regionale 4 gennaio 1993, n. 1" (presentato dai Consiglieri regionali Urzì e Vezzali)
Interventi: Urzì, Pardeller, Cogo, Pöder, Zelger, Tinkhauser, Seppi, Klotz, Dello Sbarba, Vezzali, Morandini, Knoll e Penasa.
MOZIONE N. 33, presentata dai Consiglieri regionali Savoi, Civettini, Penasa, Artioli, Filippin, Casna e Paternoster, per la tutela die diritti umani a Cuba e la liberazione die prigionieri politici
Interventi: Casna, Klotz, Urzì, Anderle, Leitner, Nardelli, Dominici, Seppi, Civettini, Pichler-Rolle e Morandini.
|
-
processo verbale (PDF 111 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio Regionale N. 25 - martedì 12 ottobre 2010
- Presidente: MARCO DEPAOLI
Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT
Questori: DORIGATTI E PARDELLER
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERA N. 12: Ratifica della deliberazione della Giunta regionale n. 192 del 21 settembre 2010, di impugnazione dinanzi alla Corte Costituzionale di alcune disposizioni del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 recante "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica" convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 (presentata su richiesta della Giunta regionale)
Interventi: Dellai, Penasa, Borga, Morandini, Eccher, Seppi e Casna
DISEGNO DI LEGGE N. 25: Rendiconto generale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige per l’esercizio finanziario 2009 (presentato dalla Giunta regionale)
Interventi: Dellai, Firmani, Penasa, Morandini, Casna e Tinkhauser
PROPOSTA DI DELIBERA N. 10: Approvazione del Rendiconto generale del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2009 (presentata dall’Ufficio di Presidenza)
Interventi: Penasa, Borga e Casna
PROPOSTA DI DELIBERA N. 11: Prima nota di variazione al Bilancio del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2010 (presentata dall’Ufficio di Presidenza)
In discussione congiunta:
VOTO N. 7, presentato dai Consiglieri regionali Schuler, Stocker M., Pichler (Rolle), Noggler e Zelger Thaler, affinché il Consiglio regionale inviti il Parlamento ed il Governo a sostenere la realizzazione del progetto "Borsa die transiti alpini" per puntare su un sistema di controllo e di coordinamento del traffico al fine di ridurre lo stesso sull’asse del Brennero, affrontando anche la questione sulla negoziazione die diritti di transito;
VOTO N. 8, presentato dai Consiglieri regionali Heiss, Dello Sbarba, Bombarda, Dorigatti e Nardelli, affinché il Consiglio regionale inviti il Parlamento ed il Governo a sostenere la realizzazione del progetto "Borsa die transiti alpini", come strumento centrale per risolvere il problema del traffico attraverso le Alpi, avviando colloqui con altri Paesi dell’arco alpino, primi fra tutti Austria e Svizzera
Interventi: Schuler, Heiss, Stocker Martha, Leitner, Penasa, Klotz, Seppi, Dello Sbarba, Casna, Egger, Zelger e Dorigatti
MOZIONE N. 28, presentata dai Consiglieri regionali Panetta, Lunelli, Anderle e Zanon, affinché la Giunta regionale solleciti il Governo e il Ministero della Giustizia alla chiusura di un accordo per il personale degli Uffici giudiziari di Trento e di Bolzano, anche per dar corso al trasferimento della competenza sul personale stesso alla Regione o alle Province di Trento e di Bolzano
Interventi: Panetta, Borga, Penasa, Seppi, Stocker Martha, Morandini, Casna e Pichler-Rolle
|
-
processo verbale (PDF 115 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio Regionale N. 24 - martedì 21 settembre 2010
- Presidente: MARCO DEPAOLI
Questori: DOMINICI, DORIGATTI E PARDELLER
Argomenti trattati:
ELEZIONE DI UN SEGRETARIO QUESTORE al posto di Christian Egartner, decaduto
Interventi: Zelger, Tinkhauser, Morandini, Borga, Seppi, Dominici, Leitner, Casna, Urzì, Kessler e Penasa.
NOMINA DI UN MEMBRO DELLA II COMMISSIONE LEGISLATIVA al posto di Christian Egartner, decaduto
Interventi: Zelger.
MOZIONE N. 26, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Borga, Viola, Delladio e Leonardi, affinché il Consiglio regionale, per garantire la rappresentanza dell’opposizione nell’Ufficio di Presidenza, apporti le conseguenti modifiche all’articolo 1 del Regolamento interno
Interventi: Morandini.
DISEGNO DI LEGGE N. 22: Modifica di leggi regionali in materia di previdenza integrativa (presentato dalla Giunta regionale)
Interventi: Stocker M., Pardeller, Penasa, Dorigatti, Tinkhauser, Seppi, Borga, Morandini, Zeni, Civettini e Dominici.
|
-
processo verbale (PDF 118 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio Regionale N. 23 - martedì 6 luglio 2010
- Presidente: MARCO DEPAOLI
Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT
Questori: DOMINICI, DORIGATTI E EGARTNER
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 24, presentata dai Consiglieri regionali Urzì, Vezzali e Seppi, affinché il Consiglio regionale stabilisca che la data utile per la determinazione del numero dei residenti nel territorio comunale, ai fini della applicazione della norma che prevede che oltre i 13.000 abitanti il vicesindaco deve appartenere ad altro gruppo linguistico rispetto a quello del sindaco, è quella della pubblicazione del manifesto elettorale
Interventi: Urzì, Pöder, Klotz, Seppi, Zelger, Dello Sbarba, Vezzali, Pichler-Rolle, Tinkhauser, Borga, Durnwalder e Knoll
MOZIONE N. 25, presentata dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Heiss e Bombarda, affinché il Consiglio regionale si dichiari assolutamente contrario a una terza corsia autostradale e incarichi il Presidente della Regione di comunicare tale decisione agli organi della società autostradale, difendendola con determinazione
Interventi: Dello Sbarba, Leitner, Eccher, Knoll, Casna, Penasa, Heiss, Zelger, Viola, Sembenotti, Seppi, Pacher, Lunelli, Durnwalder, Savoi, Ferrari e Sembenotti
MOZIONE N. 26, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Borga, Viola, Delladio e Leonardi, affinché il Consiglio regionale, per garantire la rappresentanza dell’opposizione nell’Ufficio di Presidenza, apporti le conseguenti modifiche all’articolo 1 del Regolamento interno
Interventi: Morandini, Leitner, Urzì, Pichler-Rolle, Borga, Casna e Klotz
MOZIONE N. 27, presentata dai Consiglieri regionali Heiss, Dello Sbarba e Bombarda, affinché la Giunta regionale intervenga, attraverso i propri rappresentanti nell’A22, per porre rimedio a una grave carenza di sicurezza, facendo in modo che le corsie e le piazzole di sosta d’emergenza della Autostrada del Brennero non siano più utilizzate dai mezzi pesanti come parcheggio per le ore notturne o per soste che si prolungano abbondantemente oltre i quaranta minuti consentiti
Interventi: Heiss, Casna, Sembenotti, Egger, Anderle, Knoll, Seppi, Leitner, Penasa, Pichler Rolle, Durnwalder, Dominici e Casna
MOZIONE N. 24, presentata dai Consiglieri regionali Urzì, Vezzali e Seppi, affinché il Consiglio regionale stabilisca che la data utile per la determinazione del numero dei residenti nel territorio comunale, ai fini della applicazione della norma che prevede che oltre i 13.000 abitanti il vicesindaco deve appartenere ad altro gruppo linguistico rispetto a quello del sindaco, è quella della pubblicazione del manifesto elettorale
Interventi: Urzì, Pöder, Klotz, Seppi, Zelger, Dello Sbarba, Vezzali, Pichler-Rolle, Tinkhauser, Borga, Durnwalder e Knoll.
MOZIONE N. 25, presentata dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Heiss e Bombarda, affinché il Consiglio regionale si dichiari assolutamente contrario a una terza corsia autostradale e incarichi il Presidente della Regione di comunicare tale decisione agli organi della società autostradale, difendendola con determinazione
Interventi: Dello Sbarba, Leitner, Eccher, Knoll, Casna, Penasa, Heiss, Zelger, Viola, Sembenotti, Seppi, Pacher, Lunelli, Durnwalder, Savoi e Ferrari.
MOZIONE N. 26, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Borga, Viola, Delladio e Leonardi, affinché il Consiglio regionale, per garantire la rappresentanza dell’opposizione nell’Ufficio di Presidenza, apporti le conseguenti modifiche all’articolo 1 del Regolamento interno
Interventi: Morandini, Leitner, Urzì, Pichler-Rolle, Borga, Casna e Klotz.
MOZIONE N. 27, presentata dai Consiglieri regionali Heiss, Dello Sbarba e Bombarda, affinché la Giunta regionale intervenga, attraverso i propri rappresentanti nell’A22, per porre rimedio a una grave carenza di sicurezza, facendo in modo che le corsie e le
|
-
processo verbale (PDF 108 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 22 - martedì, 15 giugno 2010
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
VOTO N. 5, presentato dai Consiglieri regionali Leitner, Mair, Tinkhauser, Stocker Sigmar e Egger, affinché venga stralciata dal Codice della Strada la norma che prevede la confisca e la messa all’asta delle autovetture. Interventi: Leitner, Eccher, Firmani, Klotz, Heiss, Anderle, Zelger, Seppi, Chiocchetti, Sembenotti, Borga, Civico, Steger, Dorigati, Civettini, Pichler-Rolle e Vezzali.
MOZIONE N. 23, presentata dai Consiglieri regionali Dominici, Ottobre e Dallapiccola, per sollecitare il Governo a ricorrere contro la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla rimozione dei crocifissi dalle scuole. Interventi: Dominici.
VOTO N. 6, presentato dai Consiglieri regionali Urzì, Vezzali, Leonardi, Delladio, Morandini e Borga, per avviare le procedure per garantire la presenza nelle Giunte comunali di tutti i gruppi linguistici che abbiano eletto anche un solo Consigliere comunale. Interventi: Urzì, Knoll, Minniti, Pichler-Rolle, Morandini, Dello Sbarba, Penasa e Seppi.
PROGETTO DI LEGGE-VOTO N. 1: Parificazione fiscale delle spese sostenute per l’assistenza domiciliare all’infanzia (presentato dalle Consigliere regionali Hochgruber Kuenzer, Stirner Brantsch, Kasslatter Mur, Thaler Zelger e M. Stocker). Interventi: Hochgruber Kuenzer, Pardeller, Firmani, Dominici, Pöder, Penasa, Ferrari, Chiocchetti, Morandini, Dorigatti, Zelger, Klotz, Tinkhauser e Anderle.
|
-
processo verbale (PDF 107 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 21 - martedì, 18 maggio 2010
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI e DORIGATTI
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 31, presentata dai Consiglieri regionali Schuler, Noggler e Pichler (Rolle), affinché la Regione garantisca, a tutti i Consiglieri eletti alle elezioni comunali del 16 maggio 2010, il pieno adempimento di quanto previsto dall’articolo 15 del decreto del Presidente della Regione 1° febbraio 2005, n. 3/L, relativo alla fornitura gratuita di un manuale, in lingua italiana o tedesca, contenente le norme che interessano l’amministrazione pubblica locale Interventi: Schuler, Penasa, Anderle, Eccher, Klotz, Zelger, Durnwalder, Casna e Borga.
MOZIONE N. 14, presentata dai Consiglieri regionali Penasa, Savoi, Artioli, Paternoster, Casna, Civettini e Filippin, affinché venga rivista l’organizzazione degli uffici regionali che supportano il settore delle traduzioni in maniera da garantire che la Regione pubblichi giornalmente sul suo sito una rassegna stampa in lingua italiana e tedesca, tratta dai quotidiani locali della Provincia di Trento e della Provincia di Bolzano, con le principali informazioni di carattere politico economico e sociale che interessano la Regione; Interventi: Penasa, Klotz, Morandini, Durnwalder, Eccher e Casna.
In discussione congiunta: MOZIONE N. 15, presentata dai Consiglieri regionali Civettini, Penasa, Savoi, Artioli, Casna, Filippin e Paternoster, affinché venga modificato il regolamento attuativo della legge regionale 18 febbraio 2005, n. 1 "Pacchetto famiglia e previdenza sociale", come modificata dalla legge regionale 23 maggio 2008, n. 3, emesso con decreto del Presidente della Regione 4 giugno 2008, n. 3/L, per eliminare le disparità delle modalità di attuazione della legge stessa esistenti fra la Provincia di Bolzano e la Provincia di Trento, uniformando altresì il recepimento, con effetto retroattivo; MOZIONE N. 17, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Borga, Viola, Delladio e Leonardi, affinché si riveda con urgenza il regolamento attuativo della legge regionale n. 1 del 18 febbraio 2005, al fine di dare esecuzione anche in Trentino alla copertura previdenziale per chi assiste un congiunto non autosufficiente; Interventi: Casna, Morandini, Penasa, Klotz, Stocker Martha e Dorigatti.
MOZIONE N. 20, presentata dai Consiglieri regionali Ottobre, Dallapiccola e Dominici, affinché si proceda all’aggregazione di tutti i Comuni appartenenti al Tirolo storico alla Regione Trentino-Alto Adige; Interventi: Ottobre, Pichler-Rolle, Knoll, Savoi, Chiocchetti, Anderle, Morandini, Giovanazzi, Kessler, Leitner, Seppi, Egger, Borga, Filippin, Dominici, Casna, Urzì e Durnwalder.
MOZIONE N. 19, presentata dai Consiglieri regionali Civettini, Artioli, Penasa, Savoi, Filippin, Paternoster e Casna, sulla localizzazione die biodigestori; Interventi: Filippin, Pacher, Zelger, Penasa, Leitner e Anderle.
|
-
processo verbale (PDF 116 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 20 - martedì, 20 aprile 2010
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 14: Nuove disposizioni in materia di segretari comunali (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Cogo, Penasa, Magnani, Casna, Klotz, Firmani, Chiocchetti, Zeni, Borga, Panetta, Dominici, Schuler, Tinkhauser, Zelger, Eccher, Pöder e Steger
MOZIONE N. 10, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Viola, Borga e Leonardi, affinché il Presidente del Consiglio si attivi per i canali istituzionali ritenuti più opportuni per farsi portavoce di istanze di pace che sopiscano senza violenza i disordini originatisi in Iran in seguito alle elezioni che hanno visto la trionfale rielezione del Presidente Mahmoud Ahmadinejad Interventi: Morandini, Nardelli, Dello Sbarba, Firmani, Anderle, Casna, Leitner, Knoll e Pichler-Rolle
|
-
processo verbale (PDF 114 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 19 - martedì, 9 marzo 2010
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINCI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DIMISSIONI DELLA CONSIGLIERA ELENA ARTIOLI DA MEMBRO DELLA I COMMISSIONE LEGISLATIVA E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI; Interventi: Savoi.
DISEGNO DI LEGGE N. 14: Nuove disposizioni in materia di segretari comunali (presentato dalla Giunta regionale) - continuazione; Interventi: Borga, Dorigatti, Klotz, Penasa, Civettini, Chiocchetti, Firmani, Casna, Morandini, Giovanazzi, Filippin, Cogo, Paternoster e Savoi.
|
-
processo verbale (PDF 94 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 18 - martedì, 9 febbraio 2010
Presidente: MARCO DEPAOLI Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 14: Nuove disposizioni in materia di segretari comunali (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Cogo, Pardeller, Klotz, Pöder, Borga, Penasa, Firmani, Anderle, Civettini, Chiocchetti, Schuler, Casna, Morandini, Dominici e Zeni.
|
-
processo verbale (PDF 91 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 17 - mercoledì, 20 gennaio 2010
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 15: Modifiche alle disposizioni regionali in materia di ordinamento ed elezione degli organi dei comuni (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Filippin, Klotz, Artioli, Borga, Tinkhauser, Firmani, Eccher, Zelger, Viola, Savoi, Casna, Morandini, Egger, Giovanazzi, Ottobre, Civettini, Urzì, Savoi, Seppi, Penasa e Pichler-Rolle.
|
-
processo verbale (PDF 85 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 16 - martedì, 19 gennaio 2010
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 15: Modifiche alle disposizioni regionali in materia di ordinamento ed elezione degli organi dei comuni (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Cogo, Seppi, Borga, Casna, Pöder, Leitner, Heiss, Ferretti, Civettini, Vezzali, Dominici, Chiocchetti, Penasa, Anderle e Pichler-Rolle.
|
-
processo verbale (PDF 87 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 15 - giovedì, 10 dicembre 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 18: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige per l’esercizio finanziario 2010 e bilancio triennale 2010 - 2012 (presentato dalla Giunta regionale); Interventi: Dellai, Penasa, Lunelli, Borga, Leitner e Filippin.
MOZIONE N. 12, presentata dai Consiglieri regionali Casna, Savoi, Civettini, Penasa, Paternoster e Artioli, al fine di provvedere all’ostensione del Crocifisso nell’aula del Consiglio regionale; Interventi: Casna, Civico, Civettini, Dorigatti, Firmani, Lunelli, Minniti, Seppi, Dominici, Chiocchetti, Penasa, Knoll, Leitner, Morandini, Zelger, Ottobre, Urzì, Dello Sbarba, Ferrari, Borga, Eccher, Giovanazzi, Anderle, Pichler-Rolle e Savoi.
PROPOSTA DI DELIBERA N. 9: Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2010 (presentato dall’Ufficio di Presidenza); Interventi: Penasa e Dello Sbarba.
DISEGNO DI LEGGE N. 12: Modifica delle circoscrizioni territoriali dei Comuni di Funes e Chiusa (presentato dalla Giunta regionale); Interventi: Cogo e Borga.
|
-
processo verbale (PDF 101 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 14 - mercoledì, 9 dicembre 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 17: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2010 e pluriennale 2010 - 2012 della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (Legge finanziaria) (presentato dalla Giunta regionale); Interventi: Firmani, Durnwalder, Leitner, Penasa, Knoll, Hochgruber Kuenzer, Dello Sbarba, Casna, Viola, Savoi, Anderle, Dorigatti, Seppi, Morandini, Firmani, Ottobre, Chiocchetti, Dominici, Borga, Eccher e Cogo.
|
-
processo verbale (PDF 96 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 13 - martedì, 10 novembre 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 16: Istituzione del nuovo Comune di Comano Terme mediante la fusione dei Comuni che hanno costituito l’Unione dei Comuni di Bleggio Inferiore e Lomaso e modifica della legge regionale 13 marzo 2009, n. 1 (presentato dalla Giunta regionale); Interventi: Cogo, Pardeller, Borga, Bombarda, Penasa, Giovanazzi, Firmani, Dominici, Anderle, Morandini, Filippin e Klotz.
MOZIONE N. 9, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Viola, Borga, Leonardi e Delladio, per una divulgazione della conoscenza della realtà dei Laogai e per chiedere il rispetto dei diritti umani in Cina, a partire dalla libertà religiosa; Interventi: Morandini, Pöder, Seppi, Nardelli, Casna, Borga, Dorigatti, Penasa, Firmani, Knoll, Anderle e Dominici.
In discussione congiunta: DISEGNO DI LEGGE N. 2: Modificazioni della legge regionale 23 novembre 1979, n. 5 "Determinazione delle indennità spettanti ai membri della Giunta regionale", della legge regionale 26 febbraio 1995, n. 2 "Interventi in materia di indennità e previdenza ai Consiglieri della Regione autonoma Trentino-Alto Adige" e della legge regionale 28 ottobre 2004, n. 4 "Modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 26 febbraio 1995, n. 2" (presentato dal Consigliere regionale Giovanazzi); DISEGNO DI LEGGE N. 3: Modifiche alla legge regionale 26 febbraio 1995, n. 2 "Interventi in materia di indennità e previdenza ai Consiglieri della Regione autonoma Trentino-Alto Adige", come modificata dalla legge regionale 28 ottobre 2004, n. 4, a sua volta modificata dalla legge regionale 30 giugno 2008, n. 4 (presentato dal Consigliere regionale Firmani); DISEGNO DI LEGGE N. 4: Riduzione delle indennità di carica dei membri della Giunta regionale. Modifica della legge regionale 23 novembre 1979, n. 5 "Determinazione delle indennità spettanti ai membri della Giunta regionale" (presentato dai Consiglieri regionali Bombarda, Dello Sbarba e Heiss); DISEGNO DI LEGGE N. 5: Modifica della legge regionale 26 febbraio 1995, n. 2 "Interventi in materia di indennità e previdenza ai Consiglieri della Regione autonoma Trentino-Alto Adige" e successive modifiche (presentato dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Heiss e Bombarda); Interventi: Giovanazzi, Firmani, Bombarda, Dello Sbarba, Pardeller, Casna, Seppi, Penasa, Leitner, Borga, Pichler-Rolle, Dorigatti, Savoi, Chiocchetti, Filippin, Morandini, Zelger, Eccher, Viola, Anderle, Pöder e Klotz.
|
-
processo verbale (PDF 124 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 12 - martedì, 13 ottobre 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 13: Rendiconto generale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige per l’esercizio finanziario 2008 (presentato dalla Giunta regionale); Interventi: Dellai, Firmani, Filippin, Casna, Penasa, Civettini, Morandini e Savoi.
PROPOSTA DI DELIBERA N. 8: Approvazione del Rendiconto generale del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2008 (presentata dall’Ufficio di Presidenza);
In discussione congiunta: VOTO N. 4, presentato dai Consiglieri regionali Zelger Thaler, Pichler-Rolle, Noggler, Schuler e Mussner, per sollecitare il Governo e il Parlamento a rivedere le politiche energetiche in Italia, scartando la possibilità di ritorno al nucleare per puntare sulle fonti di energia rinnovabile e sul risparmio energetico; MOZIONE N. 13, presentata dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Heiss e Bombarda, affinché il Consiglio regionale esprima la più ferma contrarietà alla scelta del ritorno al nucleare in Italia e dichiari la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol "libera dal nucleare", rifiutando ogni eventuale ipotesi di localizzazione nel proprio territorio di qualsiasi infrastruttura collegata alla produzione di energia tramite centrali nucleari. Interventi: Pichler-Rolle, Dello Sbarba, Eccher, Seppi, Zeni, Anderle, Ottobre, Borga, Firmani, Vezzali, Chiocchetti, Giovanazzi, Filippin, Dorigatti, Ferretti, Casna, Penasa, Viola e Dello Sbarba,
|
-
processo verbale (PDF 106 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 11 - martedì, 22 settembre 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
In discussione congiunta: PROPOSTA DI DELIBERA N. 5: Espressione del parere prescritto dal terzo comma dell’articolo 103 dello Statuto sul disegno di legge costituzionale n. 41/S./XVI, d’iniziativa del senatore Peterlini, recante: "Disposizioni concernenti la procedura per la modifica degli statuti delle regioni a statuto speciale; PROPOSTA DI DELIBERA N. 6: Espressione del parere prescritto dal terzo comma dell’articolo 103 dello Statuto sul disegno di legge costituzionale n. 1655/S./XVI, d’iniziativa dei senatori Finocchiaro, Bianco, Ceccanti, Vitali, De Sena, Adamo e Papania, recante "Modifica dell’articolo 116 della Costituzione e disposizioni concernenti la procedura di modifica degli statuti delle regioni ad autonomia speciale"; PROPOSTA DI DELIBERA N. 7: Espressione del parere prescritto dal terzo comma dell’articolo 103 dello Statuto sul disegno di legge costituzionale n. 1656/S./XVI, d’iniziativa die senatori Ceccanti e Finocchiaro, recante "Modifiche agli statuti delle regioni ad autonomia speciale, concernenti la procedura per la modificazione degli statuti medesimi" Interventi: Pardeller, Filippin, Borga, Firmani, Dallapiccola, Urzì, Klotz, Dello Sbarba, Eccher, Zeni, Magnani, Pöder, Anderle, Pichler (Rolle), Savoi, Morandini, Mair, Civettini, Seppi e Viola.
MOZIONE N. 16, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Borga, Viola, Delladio e Leonardi affinché il Presidente del Consiglio regionale e l’Ufficio di Presidenza si adoperino, unitamente al Presidente della Regione, presso le competenti Istituzioni nazionali, affinché possa essere chiesta alle Autorità statunitensi quantomeno una revisione del processo che ha visto l’assurda condanna all’ergastolo di Enrico Forti Interventi: Morandini, Klotz, Eccher, Civico, Civettini, Panetta, Lunelli e Morandini.
MOZIONE N. 7, presentata dai Consiglieri regionali Dorigatti, Nardelli, Ferrari, Zeni e Civico, concernente interventi di sostegno alle aziende e ai lavoratori più esposti alle conseguenze della crisi, da concordare fra la Regione, le Province autonome e le parti sociali Interventi: Dorigatti.
MOZIONE N. 8, presentata dai Consiglieri regionali Eccher, Penasa, Savoi e Ferretti, concernente lo "sdoppiamento" della cerimonia di consegna delle Stelle al merito del lavoro per il 1° maggio Interventi: Eccher, Urzì, Savoi, Zanon, Dorigatti, Dello Sbarba, Firmani e Durnwalder.
VOTO N. 3, presentato dai Consiglieri regionali Zelger Thaler, Pichler (Rolle), Noggler, Pardeller e Egartner, affinché venga rivista l’estensione della applicazione, a partire dal maggio 2010, delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro alle associazioni e organizzazioni di volontariato in quanto attribuisce, di fatto, ai presidenti volontari la funzione di datori di lavoro e ai collaboratori volontari il ruolo di lavoratori con la possibile conseguenza che non poche persone abbandonino il loro impegno nel volontariato Interventi: Pichler (Rolle), Filippin, Anderle, Dorigatti, Stocker Sigmar, Egger, Civettini, Durnwalder, Borga, Dello Sbarba e Zelger.
|
-
processo verbale (PDF 121 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 10 - mercoledì, 8 luglio 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
In discussione congiunta: DISEGNO DI LEGGE N. 10: Assestamento e variazione del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige per l’esercizio finanziario 2009 (presentato dalla Giunta regionale) DISEGNO DI LEGGE N. 11: Norme di accompagnamento alla manovra finanziaria regionale di assestamento per l’anno 2009 (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Dello Sbarba, Zelger-Thaler, Eccher, Minniti, Klotz, Leitner, Chiocchetti, Artioli, Durnwalder, Penasa, Morandini, Casna, Stocker Martha, Egger, Savoi, Civettini, Tinkhauser, Dorigatti, Borga, Zeni
PROPOSTA DI DELIBERA N. 4: Prima nota di variazione al Bilancio del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2009 - presentata dall’Ufficio di Presidenza Interventi: Savoi
|
-
processo verbale (PDF 101 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 9 - martedì, 7 luglio 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 8: Norme in materia di bilancio e di contabilità della Regione (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Dellai, Firmani e Filippin.
In discussione congiunta: DISEGNO DI LEGGE N. 10: Assestamento e variazione del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige per l’esercizio finanziario 2009 (presentato dalla Giunta regionale) DISEGNO DI LEGGE N. 11: Norme di accompagnamento alla manovra finanziaria regionale di assestamento per l’anno 2009 (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Dellai, Firmani, Civettini, Penasa, Egger, Tinkhauser, Dello Sbarba, Casna, Morandini, Filippin, Dominici e Stocker.
|
-
processo verbale (PDF 101 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 8 - martedì, 16 giugno 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 6: Nuove norme relative alla pubblicazione e alla diffusione del Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (presentato dalla Giunta regionale); Interventi: Dellai, Pardeller, Seppi, Casna, Heiss, Filippin, Mair, Klotz, Borga, Knoll e Leitner.
MOZIONE N. 6, presentata dai Consiglieri regionali Morandini, Penasa, Ferretti, Bombarda, Vezzali, Borga, Leonardi e Viola, affinché il Consiglio regionale si pronunci a favore dell’Euregio a tre e delle riunioni delle Assemblee legislative di Trento, di Bolzano e di Innsbruck; Interventi: Morandini, Urzì, Leitner, Seppi, Knoll, Zelger, Kessler, Ottobre, Filippin, Firmani, Borga, Chiocchetti, Dello Sbarba, Dominici, Eccher, Klotz e Pichler Rolle.
VOTO N. 2, presentato dai Consiglieri regionali Nardelli, Zeni, Bombarda, Heiss, Dello Sbarba, Ferrari, Civico, Pacher, Tommasini, Chiocchetti, Ottobre, Kessler, Repetto, Firmani, Dorigatti e Lunelli, affinché il Consiglio regionale solleciti il Parlamento ad abbandonare politiche di investimento negli armamenti per convertirle in atti economici concreti a favore dei lavoratori colpiti dalla crisi economica; Interventi: Nardelli, Civettini, Ferretti, Borga e Dello Sbarba.
|
-
processo verbale (PDF 109 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 7 - martedì, 12 maggio 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERA N. 3: Richiesta al Consiglio regionale di autorizzare la Giunta regionale a non indire il referendum consultivo fra gli elettori dei Comuni di Funes e di Chiusa, in relazione alla domanda intesa ad ottenere la rettifica del confine tra i due comuni in località "Vendruscolo" e ad adeguare sia il profilo catastale che tavolare alla situazione di fatto che si è determinata in seguito alla modifica del corso naturale del rio Funes Interventi: Cogo, Tinkhauser e Morandini.
MOZIONE N. 2, presentata dai Consiglieri regionali Bombarda, Dello Sbarba e Heiss, affinché venga vietato l’utilizzo di diserbanti lungo il percorso della autostrada del Brennero Interventi: Heiss, Filippin, Borga, Urzì, Morandini, Egger, Seppi, Lunelli e Durnwalder.
MOZIONE N. 3, presentata dai Consiglieri regionali Bombarda, Dello Sbarba e Heiss, affinché venga predisposto e realizzato entro il 31 dicembre 2013 un piano di trasformazione del palazzo che ospita gli uffici della Regione a Trento in modello virtuoso di risparmio e di uso consapevole dell’energia Interventi: Bombarda, Urzì, Filippin, Leitner, Eccher, Anderle, Zelger, Durnwalder, Tinkhauser, Morandini, Seppi, Penasa e Ferretti.
VOTO N. 1, presentato dai Consiglieri regionali Leitner, Mair, Tinkhauser, Stocker Sigmar e Egger, affinché, per necessità di contenimento della spesa pubblica, semplificazione normativa, smantellamento burocratico e unificazione delle competenze delle Province, si chieda, ai sensi dell’articolo 35 dello Statuto di autonomia, di sciogliere l’ente "Regione Trentino-Alto Adige" Interventi: Leitner, Morandini, Seppi, Penasa, Urzì, Knoll, Ottobre, Dello Sbarba, Dominici, Thaler, Firmani, Pöder e Eccher.
|
-
processo verbale (PDF 108 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 6 - martedì, 7 aprile 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DESIGNAZIONE di due Consiglieri regionali, uno dei quali appartenente alla minoranza, per il Comitato consultivo previsto dall’articolo 4 della legge regionale 30 maggio 1993, n. 11, come modificata dalla legge regionale 29 novembre 1996, n. 5 e dalla legge regionale 16 febbraio 2007, n. 1 concernente interventi a favore di popolazioni di Stati colpiti da eventi bellici o calamitosi o che vengono a trovarsi in condizioni di difficoltà economica o sociale o di natura formativa Interventi: Nardelli, Knoll e Borga.
In discussione congiunta: MOZIONE N. 1, presentata dai Consiglieri regionali Cogo, Civico, Dorigatti, Ferrari, Kessler, Nardelli, Pacher, Repetto, Tommasini e Zeni, per abolire gli automatismi nell’aumento dell’indennità e della diaria dei Consiglieri regionali; MOZIONE N. 4, presentata dai Consiglieri regionali Casna, Savoi, Paternoster e Penasa, per impegnare la Giunta regionale a predisporre un testo di modifica della legge attualmente in vigore che disciplini che le cariche di Presidente del Consiglio regionale, di vice Presidente del Consiglio regionale, di vice Presidente della Regione, di Assessori regionali e di Segretari questori del Consiglio regionale siano svolte senza oneri per la pubblica amministrazione; MOZIONE N. 5, presentata dai Consiglieri regionali Leitner, Mair, Tinkhauser, Stocker Sigmar e Egger, affinché vengano predisposti provvedimenti atti a contenere i costi della politica e affinché la competenza per l’attribuzione delle indennità dei Consiglieri provinciali e degli assegni vitalizi agli ex Consiglieri provinciali sia trasferita ai due Consigli delle Province autonome di Trento e di Bolzano entro l’anno Interventi: Zeni, Casna, Leitner, Klotz, Dello Sbarba, Giovanazzi, Seppi, Penasa, Leitner, Dorigatti, Firmani, Chiocchetti, Borga, Eccher, Zelger, Magnani, Dominici, Bombarda, Urzì, Viola, Civettini, Pöder e Lunelli.
|
-
processo verbale (PDF 115 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 5 - martedì, 10 marzo 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 1: Istituzione del nuovo Comune di Ledro mediante la fusione dei comuni che hanno costituito l’Unione dei comuni della Valle di Ledro (presentato dalla Giunta regionale) Interventi: Durnwalder, Eccher, Ferretti, Giovanazzi, Filippin, Dominici, Viola, Bombarda, Anderle, Firmani, Klotz, Borga, Penasa, Casna, Civettini, Chiocchetti, Morandini, Zeni, Ottobre, Ferretti, Mair e Pichler.
DESIGNAZIONE di due membri dell’organo regionale di riesame dei bilanci e rendiconti, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 470 Interventi: Zelger, Lunelli, Casna e Borga.
DESIGNAZIONE dei rappresentanti del Consiglio regionale, quali membri delle Commissioni paritetiche (Commissione dei dodici e dei sei) per le norme di attuazione dello Statuto speciale Interventi: Zelger, Klotz e Zeni.
|
-
processo verbale (PDF 102 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 4 - martedì, 17 febbraio 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
ELEZIONE del/della Presidente della Regione Interventi: Leitner, Borga, Penasa, Vezzali e Seppi.
DETERMINAZIONE del numero degli Assessori regionali Interventi: Morandini, Firmani, Urzì, Casna, Seppi, Eccher, Tinkhauser, Giovanazzi e Klotz.
ELEZIONE degli/delle Assessori/Assessore regionali Interventi: Lunelli, Giovanazzi, Morandini, Zeni, Penasa, Borga, Filippin, Eccher, Casna, Savoi, Civettini, Ferretti, Seppi e Thaler.
ELEZIONE dei/delle due vice Presidenti della Regione Interventi: Lunelli e Seppi.
NOMINA delle Commissioni legislative Interventi: Urzì, Morandini, Penasa e Seppi.
|
-
processo verbale (PDF 105 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 3 - giovedì, 22 gennaio 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
ELEZIONE del/della Presidente della Regione Interventi: Dorigatti, Dello Sbarba, Morandini, Casna, Leitner, Zeni, Lunelli, Seppi, Penasa, Firmani, Borga, Bos, Urzì, Viola, Fugatti, Pichler,Kessler e Durnwalder.
|
-
processo verbale (PDF 85 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 2 - mercoledì, 21 gennaio 2009
Presidente: MARCO DEPAOLI Vicepresidente: SEPPL LAMPRECHT Segretari questori: DOMINICI, DORIGATTI e EGARTNER
Argomenti trattati:
COMUNICAZIONE dei nominativi dei Capigruppo consiliari (articolo 12 del Regolamento interno);
COMUNICAZIONE dei nominativi dei componenti della Commissione del Regolamento (articolo 9 del Regolamento interno);
ELEZIONE del/della Presidente della Regione. Interventi: Thaler, Durnwalder, Bombarda, Knoll, Klotz, Tinkhauser, Leonardi, Dominici, Penasa, Casna, Chiocchetti, Borga e Savoi.
|
-
processo verbale (PDF 97 KB)
|