|
- Seduta del Consiglio regionale n. 13 – mercoledì, 19 febbraio 2025
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
DIBATTITO DI ATTUALITÀ N. 1: Rinnovo della concessione autostradale A22 Autostrada del Brennero (presentato su richiesta dei Capigruppo de Bertolini, Maule e Degasperi) (ordine del giorno n. 1: approvato; ordine del giorno n. 2: respinto)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 11: Accertamento della sussistenza dei requisiti per non indire il referendum consultivo ai fini della variazione della circoscrizione comunale del Comune di Varna e del Comune di Bressanone nella zona Santa Elisabetta (presentata su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
VOTO N. 2, presentato dal Consigliere regionale Kaswalder, concernente “2035 Fine della produzione dei motori endotermici” (sospeso)
MOZIONE N. 8, presentata dai Consiglieri regionali Oberkofler, Foppa, Rohrer, Coppola, Achammer e Amhof, concernente “Pensione integrativa per artisti e produttori di cultura” (ritirata)
MOZIONE N. 11, presentata dal Consigliere regionale Degasperi, concernente l’apprendimento delle lingue e la promozione degli scambi tra scuole della Regione (rinviata)
DISEGNO DI LEGGE N. 2: Integrazione della legge regionale 20 novembre 2020, n. 4 (Intervento di carattere previdenziale a favore degli artisti) (presentato dai Consiglieri regionali Oberkofler, Foppa, Rohrer, Coppola, Achammer e Amhof) (ordine del giorno n. 1: respinto; ordine del giorno n. 2: respinto; disegno di legge: approvato)
DISEGNO DI LEGGE N. 3: Disposizioni in materia di composizione ed elezione degli organi delle amministrazioni comunali – Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 (Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige), e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Ploner Alex e Ploner Franz) (in trattazione)
|
-
Processo verbale (PDF 264 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 12 – mercoledì, 22 gennaio 2025
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
DISEGNO DI LEGGE N. 1: "Donne nella Giunta regionale" – Modifica della legge regionale 20 agosto 1952, n. 25 (Elezione degli organi della Regione e delle Province di Trento e Bolzano), e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Rohrer, Coppola e Oberkofler – in data 14 febbraio 2024 hanno aggiunto le loro firme i Consiglieri regionali Rieder, Demagri, Maule, Calzà, Stanchina, Ploner Alex, Köllensperger, Malfer, Maestri, Parolari, Franzoia, Ploner Franz, Manica, de Bertolini, Repetto, Valduga e Zanella – in data 18 giugno 2024 hanno aggiunto le loro firme i Consiglieri regionali Stauder, Achammer, Alfreider, Amhof, Brunner, Deeg, Kompatscher, Locher, Messner, Noggler, Pamer, Schuler e Walcher) – continuazione (ordine del giorno n. 1: in trattazione)
|
-
Processo verbale (PDF 292 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 11 – mercoledì, 18 dicembre 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 10: Legge regionale collegata alla legge regionale di stabilità 2025 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: respinto; disegno di legge: approvato, come emendato)
DISEGNO DI LEGGE N. 11: Legge regionale di stabilità 2025 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: respinto; disegno di legge: approvato, come emendato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 9: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2024 (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata) e
DISEGNO DI LEGGE N. 12: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2025-2027 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: respinto; ordine del giorno n. 2: respinto; disegno di legge: approvato, come emendato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 10: Approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2025-2026-2027 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 410 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 10 – mercoledì, 13 novembre 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
DISEGNO DI LEGGE N. 6: Modifiche alle leggi regionali in materia di trattamento economico e regime previdenziale dei/delle Consiglieri/Consigliere (presentato dal Presidente del Consiglio regionale Paccher) (ordine del giorno n. 1: respinto; ordine del giorno n. 2: respinto; disegno di legge approvato, come emendato)
DISEGNO DI LEGGE N. 9: Modifiche urgenti alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 recante “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
|
-
Processo verbale (PDF 276 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 9 – mercoledì, 16 ottobre 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
MOZIONE N. 7, presentata dai Consiglieri regionali Stanchina, Maule, Malfer e Valduga sul ciclo dei rifiuti in Trentino-Alto Adige/Südtirol (le premesse: respinte e il dispositivo: respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 1: “Donne nella Giunta regionale” – Modifica della legge regionale 20 agosto 1952, n. 25 (Elezione degli organi della Regione e delle Province di Trento e Bolzano), e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Rohrer, Coppola e Oberkofler – in data 14 febbraio 2024 hanno aggiunto le loro firme i Consiglieri regionali Rieder, Demagri, Maule, Calzà, Stanchina, Ploner Alex, Köllensperger, Malfer, Maestri, Parolari, Franzoia, Ploner Franz, Manica, de Bertolini, Repetto, Valduga e Zanella – in data 18 giugno 2024 hanno aggiunto le loro firme i Consiglieri regionali Stauder, Achammer, Alfreider, Amhof, Brunner, Deeg, Kompatscher, Locher, Messner, Noggler, Pamer, Schuler e Walcher) (in discussione generale)
|
-
Processo verbale (PDF 243 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 8 – mercoledì, 25 settembre 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 8: Approvazione del bilancio consolidato della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2023 (presentata su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
MOZIONE N. 6, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Alex Ploner e Franz Ploner concernente designazioni e disciplina del funzionamento delle Commissioni paritetiche dei dodici e dei sei (respinta)
MOZIONE N. 1, presentata dai Consiglieri regionali Knoll, Atz Tammerle, Rabensteiner, Zimmerhofer, Colli, Wirth Anderlan, Holzeisen e Leiter Reber, per l’abolizione della Regione e del Consiglio regionale ed il trasferimento delle loro competenze alle Province di Bolzano e di Trento (respinte le premesse e respinti i tre punti del dispositivo, come emendati)
MOZIONE N. 9, presentata dal Consigliere regionale Kaswalder, per impegnare la Giunta regionale a celebrare i 250 anni dalla riforma scolastica detta “Teresiana” (approvata all’unanimità, come emendata)
|
-
Processo verbale (PDF 269 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 7 – giovedì, 18 luglio 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 4: Rendiconto generale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2023 (presentato dalla Giunta regionale) (ordini del giorno n. 1; n. 2, n. 3 e n. 4: respinti; non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 4: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2023 (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata) e
DISEGNO DI LEGGE N. 5: Assestamento del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2024-2026 (presentato dalla Giunta regionale) (ordini del giorno n. 1, n. 2 e n. 3: respinti; ordine del giorno n. 4: approvato; ordini del giorno n. 5, n. 6, n. 7, n. 8 e n. 9: respinti; non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 5: Approvazione del “Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2024” (su proposta della Giunta regionale) (approvata all’unanimità)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 6: Approvazione dell’assestamento del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2024-2025-2026 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata all’unanimità)
MODIFICA DELLA DELIBERA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 10 SETTEMBRE 2013, N. 33, inerente il “Regolamento concernente interventi a favore dei gruppi consiliari regionali e relativa rendicontazione” (approvata all’unanimità)
|
-
Processo verbale (PDF 455 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 6 – mercoledì, 17 luglio 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI e SEGNANA
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 4: Rendiconto generale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2023 (presentato dalla Giunta regionale)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 4: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2023 (presentata su proposta della Giunta regionale) e
DISEGNO DI LEGGE N. 5: Assestamento del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2024-2026 (presentato dalla Giunta regionale) (in discussione generale congiunta)
|
-
Processo verbale (PDF 220 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 5 – mercoledì, 15 maggio 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
NOMINA dei Componenti delle Commissioni legislative (nominati i Componenti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 3: Approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2023 (presentata dall’Ufficio di Presidenza, su proposta del Presidente del Consiglio regionale) (approvata)
VOTO N. 1, presentato dal Consigliere regionale Kaswalder per l’istituzione di una Commissione medico-scientifica per lo studio del fenomeno delle morti improvvise – continuazione (respinto)
MOZIONE N. 2, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Ploner Franz e Ploner Alex, per impegnare la Giunta regionale a regolamentare l’uso e l’esposizione della bandiera ladina nei comuni di riferimento della Regione Trentino-Alto Adige (approvata)
MOZIONE N. 5, presentata dalle Consigliere regionali Brunet e Angeli, per impegnare la Giunta regionale a sostenere il progetto “La Regione Fuori dai Vetri” (approvata come emendata)
|
-
Processo verbale (PDF 322 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 4 – mercoledì, 17 aprile 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
NOMINA delle Commissioni legislative (approvata la proposta di deliberazione n. 2; rinviata la nomina delle Commissioni legislative)
DESIGNAZIONE di due membri dell’Organo regionale di riesame dei bilanci e rendiconti, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 470 (eletti i signori Massimo Raffaelli, per la provincia di Trento, e la signora Sara Pellegrini, per la provincia di Bolzano)
NOMINA della Commissione paritetica per la denominazione definitiva dei capitoli di bilancio, prevista dall’articolo 84, terzo comma, dello Statuto speciale (eletti i Consiglieri Soini Claudio e Manica Alessio, per il gruppo linguistico italiano, e i Consiglieri Kompatscher Arno e Köllensperger Paul, per il gruppo linguistico tedesco)
NOMINA della Commissione paritetica per la denominazione definitiva dei capitoli di bilancio, prevista dall’articolo 84, quarto comma, dello Statuto speciale (eletti la Consigliera Vanessa Masè per il gruppo linguistico italiano, il Consigliere Zeno Oberkofler per il gruppo linguistico tedesco e il Consigliere Daniel Alfreider per il gruppo linguistico ladino)
DESIGNAZIONE dei rappresentanti del Consiglio regionale, quali membri delle Commissioni paritetiche (Commissione dei dodici e dei sei) per le norme di attuazione dello Statuto speciale (eletti la signora Franca Penasa e il deputato Dieter Steger)
DESIGNAZIONE di due Consiglieri regionali, uno dei quali appartenente alla minoranza, per il Comitato consultivo previsto dall’articolo 4 della legge regionale 30 maggio 1993, n. 11 (Interventi a favore di popolazioni di stati extracomunitari colpiti da eventi bellici, calamitosi o in condizioni di particolari difficoltà economiche e sociali), e successive modificazioni (eletti il Consigliere Mirko Bisesti per la maggioranza e la Consigliera Myriam Atz Tammerle per la minoranza)
MOZIONE N. 1, presentata dai Consiglieri regionali Knoll, Atz Tammerle, Rabensteiner, Zimmerhofer, Colli, Wirth Anderlan, Holzeisen, Mair e Leiter Reber, per l’abolizione della Regione e del Consiglio regionale ed il trasferimento delle loro competenze alle Province di Bolzano e di Trento (rinviata)
MOZIONE N. 2, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Ploner Franz e Ploner Alex, per impegnare la Giunta regionale a regolamentare l’uso e l’esposizione della bandiera ladina nei comuni di riferimento della Regione Trentino-Alto Adige (rinviata)
VOTO N. 1, presentato dal Consigliere regionale Kaswalder per l’istituzione di una Commissione medico-scientifica per lo studio del fenomeno delle morti improvvise (sospeso)
|
-
Processo verbale (PDF 283 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 3 – mercoledì, 13 marzo 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: ACHAMMER, MAESTRI e SEGNANA indi MAESTRI, SEGNANA e WALCHER
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 4 (mozione di sfiducia), presentata dai Consiglieri regionali de Bertolini, Calzà, Franzoia, Maestri, Manica, Parolari, Repetto, Zanella, Coppola, Demagri, Degasperi, Foppa, Köllensperger, Valduga, Malfer, Stanchina e Maule, ed eventuali provvedimenti conseguenti (respinta)
DIMISSIONI del Consigliere Philipp Achammer dalla carica di Segretario questore del Consiglio regionale ed eventuali provvedimenti conseguenti (accolte le dimissioni; eletto il Consigliere Luis Walcher)
ELEZIONE della/del Presidente della Regione (eletto il Consigliere Arno Kompatscher)
DETERMINAZIONE del numero degli Assessori regionali (approvata la proposta di deliberazione n. 1)
ELEZIONE delle/degli Assessore/Assessori regionali (eletti per il gruppo linguistico italiano i Consiglieri Giulia Zanotelli, Angelo Gennaccaro e Carlo Daldoss; per il gruppo linguistico tedesco il Consigliere Franz Thomas Locher e per il gruppo linguistico ladino il Consigliere Luca Guglielmi)
ELEZIONE delle/dei due Vicepresidenti della Regione (eletta per il gruppo linguistico italiano l’Assessora Giulia Zanotelli; proclamato per il gruppo linguistico tedesco l’Assessore Franz Thomas Locher)
|
-
Processo verbale (PDF 271 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 2 – mercoledì, 14 febbraio 2024
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: GUGLIELMI e OBERKOFLER indi ACHAMMER, MAESTRI e SEGNANA
Argomenti trattati:
COMUNICAZIONE dei nominativi dei Capigruppo consiliari (articolo 12 del Regolamento interno)
COMUNICAZIONE dei nominativi dei componenti della Commissione del Regolamento interno (articolo 9 del Regolamento interno)
ELEZIONE del Vicepresidente del Consiglio regionale appartenente al gruppo linguistico ladino (eletto il Consigliere Daniel Alfreider)
ELEZIONE delle/dei tre Segretarie questore/Segretari questori del Consiglio regionale (risultano elette le Consigliere Lucia Maestri e Stefania Segnana nonchè il Consigliere Philipp Achammer)
ELEZIONE della/del Presidente della Regione (rinviato)
|
-
Processo verbale (PDF 211 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 1 – mercoledì, 27 novembre 2023
Presidente: LUCIA COPPOLA indi ROBERTO PACCHER Vicepresidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: GUGLIELMI e OBERKOFLER
Argomenti trattati:
COSTITUZIONE della Presidenza provvisoria del Consiglio regionale (Presidente: Lucia Coppola, Segretari questori: Luca Guglielmi e Zeno Oberkofler)
ELEZIONE della/del Presidente del Consiglio regionale (eletto il Consigliere Roberto Paccher)
ELEZIONE delle/dei due Vicepresidenti del Consiglio regionale (eletto il Consigliere Josef Noggler)
|
-
Processo verbale (PDF 139 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 61 - mercoledì, 20 settembre 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 49: Approvazione del bilancio consolidato della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2022 (presentata su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 251 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 60 - mercoledì, 19 luglio 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 63: Rendiconto generale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2022 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: respinto; non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
DISEGNO DI LEGGE N. 64: Assestamento del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2023-2025 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: ritirato; ordine del giorno n. 2: respinto; ordine del giorno n. 3: approvato; ordine del giorno n. 4: respinto; non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti) e
DISEGNO DI LEGGE N. 65: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2024-2026 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: approvato come emendato; non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia fra i Consiglieri di entrambe le Province; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 46: Approvazione del “Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2023” (su proposta della Giunta regionale) (approvata)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 47: Approvazione dell’assestamento del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2023-2024-2025 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 48: Approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2024-2025-2026 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 570 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 59 - mercoledì, 21 giugno 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
RISPOSTE A INTERROGAZIONI ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell’articolo 99 del Regolamento interno
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA – continuazione:
DISEGNO DI LEGGE N. 33: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 concernente “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Degasperi, Rieder, Ploner Franz e Köllensperger – ritirato in data 17 maggio 2023 dal Consigliere regionale Degasperi e fatto proprio dai Consiglieri regionali Bisesti, Amhof e Vettori) (approvato come emendato) e
DISEGNO DI LEGGE N. 44: Modifiche della legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 (Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige) e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Zanella e Coppola) (respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 34: Modifica all’articolo 54 della legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dal Consigliere regionale Urzì) (respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 51: Disposizioni sulle nomine negli organi amministrativi delle società partecipate dalla Regione: modificazioni della normativa regionale in materia (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (respinto)
MOZIONE N. 50, presentata dai Consiglieri regionali Guglielmi, Kaswalder, Masè e Savoi per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi per provvedere in tempistiche celeri alla ratifica della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie (approvata)
DISEGNO DI LEGGE N. 57: Modifica della legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 (Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige), e successive modificazioni, in materia di trasmissione in diretta delle sedute del consiglio comunale (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Dello Sbarba, Staffler, Coppola e Zanella) (respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 26: Istituzione di un osservatorio per il contrasto alla criminalità organizzata e la promozione della cultura della legalità (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (in discussione generale)
|
-
Processo verbale (PDF 426 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 58 - mercoledì, 17 maggio 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 42: Approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2022 (presentata dall’Ufficio di Presidenza, su proposta del Presidente del Consiglio regionale) (approvata)
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA – continuazione:
DISEGNO DI LEGGE N. 16: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” (presentato dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Franz Ploner, Alex Ploner, Unterholzner, Faistnauer, Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Ghezzi e Coppola) (respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 33: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 concernente “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Degasperi, Rieder, Ploner Franz e Köllensperger) (ritirato dal primo firmatario, fatto proprio dai Consiglieri Bisesti, Amhof e Vettori – in votazione finale) e
DISEGNO DI LEGGE N. 44: Modifiche della legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 (Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige) e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Zanella e Coppola) (terminata la discussione generale congiunta)
|
-
Processo verbale (PDF 412 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 57 - mercoledì, 19 aprile 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Vicepresidente vicario: ROBERTO PACCHER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 50: Interventi per la valorizzazione e il riutilizzo di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) – continuazione (respinto)
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 16: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” (presentato dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Franz Ploner, Alex Ploner, Unterholzner, Faistnauer, Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Ghezzi e Coppola)
DISEGNO DI LEGGE N. 33: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 concernente “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dal Consigliere regionale Degasperi) e
DISEGNO DI LEGGE N. 44: Modifiche della legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 (Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige) e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Zanella e Coppola) (continuazione – replica dei proponenti dei disegni di legge)
|
-
Processo verbale (PDF 337 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 56 - mercoledì, 15 marzo 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Vicepresidente: LUCA GUGLIELMI Segretari questori: BACHER e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 40: Modifiche al Regolamento interno del Consiglio regionale (presentata dal Presidente del Consiglio regionale) (approvata)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 41: Modifica del Regolamento organico del personale del Consiglio regionale (presentata dall’Ufficio di Presidenza, su proposta del Presidente del Consiglio regionale) (approvata)
DISEGNO DI LEGGE N. 58: Modifica della denominazione ufficiale del Comune di “Montagna” in “Montagna sulla strada del vino” (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
MOZIONE N. 47, presentata dai Consiglieri regionali Zeni, Ferrari, Manica, Olivi e Tonini per impegnare la Giunta regionale a promuovere la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Provincia autonoma di Bolzano al fine di elaborare una comune programmazione in vista delle Olimpiadi “Milano-Cortina” 2026, in particolare nella comunicazione e nella promozione del territorio regionale – continuazione (respinta)
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 16: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” (presentato dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Franz Ploner, Alex Ploner, Unterholzner, Faistnauer, Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Ghezzi e Coppola) (rinviato)
DISEGNO DI LEGGE N. 33: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 concernente “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dal Consigliere regionale Degasperi) (rinviato) e
DISEGNO DI LEGGE N. 44: Modifiche della legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 (Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige) e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Zanella e Coppola) (rinviato)
DISEGNO DI LEGGE N. 32: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni e disposizioni per introdurre l’assemblea dei cittadini estratti a sorte (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 34: Modifica all’articolo 54 della legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dal Consigliere regionale Urzì) (rinviato)
VOTO N. 15, presentato dai Consiglieri regionali Ambrosi, Cia, Urzì, Rossato e Job, affinché il Governo italiano metta in atto le misure necessarie per consentire una riduzione delle imposte sui carburanti (ritirato)
DISEGNO DI LEGGE N. 29: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni e disposizioni per semplificare e modernizzare le procedure di voto (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 50: Interventi per la valorizzazione e il riutilizzo di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (lettura della relazione accompagnatoria al disegno di legge da parte del primo firmatario e della relazione della I Commissione legislativa da parte del suo Presidente)
|
-
Processo verbale (PDF 428 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 55 - mercoledì, 15 febbraio 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Vicepresidente vicario: ROBERTO PACCHER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 45, presentata dai Consiglieri regionali Foppa, Mair, Alex Ploner, Coppola, Dello Sbarba, Köllensperger, Leiter (Reber), Franz Ploner, Rieder, Staffler e Zanella per impegnare il Presidente del Consiglio regionale e l’Ufficio di Presidenza in materia di modificazione della legge elettorale e accessibilità al voto (respinta la parte premessuale; approvata all’unanimità la parte dispositiva dell’emendamento sostitutivo prot. C.R. n. 747)
DISEGNO DI LEGGE N. 28: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni e disposizioni per ampliare le figure preposte all’autenticazione delle firme per la promozione di referendum (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (respinto)
DISEGNO DI LEGGE N. 31: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni e disposizioni per riconoscere ai comuni la scelta di introdurre il diritto di voto in occasione dei referendum popolari comunali ai cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (respinto)
VOTO N. 13, presentato dai Consiglieri regionali Rieder, Alex Ploner, Franz Ploner, Köllensperger e Nicolini, affinché il Parlamento e il Governo italiano intraprendano misure anche legislative al fine di equiparare i congedi parentali del settore privato a quelli del settore pubblico rimuovendo le disparità esistenti (respinto)
MOZIONE N. 47, presentata dai Consiglieri regionali Zeni, Ferrari, Manica, Olivi e Tonini per impegnare la Giunta regionale a promuovere la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Provincia autonoma di Bolzano al fine di elaborare una comune programmazione in vista delle Olimpiadi “Milano – Cortina” 2026, in particolare nella comunicazione e nella promozione del territorio regionale (in discussione)
|
-
Processo verbale (PDF 335 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 54 - martedì, 14 febbraio 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 59: Ratifica dell’intesa tra le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per l’istituzionalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: respinta la parte premessuale; approvato il punto n. 1 del dispositivo; respinto il punto n. 2 del dispositivo; ordine del giorno n. 2: respinta la parte premessuale; approvato il punto n. 1 del dispositivo; respinti i punti dal n. 2 al n. 4 del dispositivo; disegno di legge: approvato)
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 16: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” (presentato dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Franz Ploner, Alex Ploner, Unterholzner, Faistnauer, Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Ghezzi e Coppola) (rinviato)
DISEGNO DI LEGGE N. 33: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 concernente “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dal Consigliere regionale Degasperi) (rinviato) e
DISEGNO DI LEGGE N. 44: Modifiche della legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 (Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige) e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Zanella e Coppola) (rinviato)
MOZIONE N. 44, presentata dai Consiglieri regionali Urzì, Ambrosi, Cia e Rossato per impegnare la Giunta regionale contro ogni totalitarismo (respinta la parte premessuale; approvato il punto n. 1 del dispositivo; ritirato il punto n. 2 del dispositivo; respinti i punti nn. 3 e 4 del dispositivo)
MOZIONE N. 45, presentata dai Consiglieri regionali Foppa, Mair, Alex Ploner, Coppola, Dello Sbarba, Köllensperger, Leiter (Reber), Franz Ploner, Rieder, Staffler e Zanella per impegnare il Presidente del Consiglio regionale e l’Ufficio di Presidenza in materia di modificazione della legge elettorale e accessibilità al voto (in discussione)
|
-
Processo verbale (PDF 266 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 53 - mercoledì, 25 gennaio 2023
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 41, presentata dai Consiglieri regionali Franz Ploner, Rieder, Köllensperger e Alex Ploner per impegnare la Giunta regionale ad introdurre la gestione collegiale nell’ambito delle aziende pubbliche di servizi alle persone (APSP) – continuazione (respinta)
MOZIONE N. 42, presentata dai Consiglieri regionali Marini, Nicolini e Zanella per impegnare la Giunta regionale ad avviare un confronto con il Governo per assicurare, attraverso la costituzione di tavoli permanenti di coordinamento territoriale, il coinvolgimento dei comuni confinanti delle province autonome di Trento e di Bolzano e delle regioni Veneto e Lombardia nelle procedure di definizione della programmazione delle proposte progettuali di area vasta da realizzarsi con le risorse di cui al Fondo comuni confinanti – continuazione (respinta)
MOZIONE N. 30, presentata dai Consiglieri regionali Urzì, Rossato, Cia e Ambrosi per impegnare la Giunta regionale ad avviare in modo partecipato una verifica dell’attualità della vigente legge regionale sugli enti locali al fine di garantire che ciascun gruppo linguistico possa determinare la propria rappresentanza negli organi dei comuni – continuazione (respinta)
MOZIONE N. 33, presentata dai Consiglieri regionali Urzì, Rossato, Cia e Ambrosi per impegnare la Giunta regionale a prevedere il rispetto di tempi certi per la realizzazione del nuovo Polo della Giustizia di Bolzano, assicurandosi che in tale struttura possano trovare sede tutti gli uffici giudiziari presenti a Bolzano – continuazione (respinta)
MOZIONE N. 38, presentata dai Consiglieri regionali Olivi, Zeni, Ferrari, Tonini e Manica per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi subito per far sì che, in tutto il territorio del Distretto giudiziario di Trento e Bolzano, venga recepito e supportato il progetto di realizzazione dell’Ufficio del Processo (respinta)
VOTO N. 10, presentato dai Consiglieri regionali Leonardi, Vettori, Guglielmi, Ambrosi, Rossato, Masè, Cia e Job, affinché il Parlamento e il Governo italiano svolgano un’intensa azione diplomatica, coinvolgendo gli ambasciatori di Cuba in Italia e quello italiano a L’Avana, al fine di far cessare le violentissime e sanguinose repressioni (sospeso)
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 16: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” (presentato dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Franz Ploner, Alex Ploner, Unterholzner, Faistnauer, Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Ghezzi e Coppola) (rinviato)
DISEGNO DI LEGGE N. 33: Modifiche alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 concernente “Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dal Consigliere regionale Degasperi) (rinviato) e
DISEGNO DI LEGGE N. 44: Modifiche della legge regionale 21 settembre 2012, n. 6 (Trattamento economico e regime previdenziale dei membri del Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige) e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Dello Sbarba, Foppa, Staffler, Zanella e Coppola) (rinviato)
DISEGNO DI LEGGE N. 27: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni e disposizioni per introdurre sistemi di raccolta elettronica delle firme (presentato dai Consiglieri regionali Marini e Nicolini) (respinto)
VOTO N. 12, presentato dai Consiglieri regionali Leonardi, Kaswalder, Vallazza, Ossanna e Vettori, affinché il Governo italiano richieda la revoca del Cavalierato di Gran Croce decorato di Gran Cordone conferito a Josip Broz (detto Tito) (approvato)
|
-
Processo verbale (PDF 292 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 52 - lunedì, 12 dicembre 2022
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 54: Legge regionale collegata alla legge regionale di stabilità 2023 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: approvato come emendato; disegno di legge: approvato)
DISEGNO DI LEGGE N. 55: Legge regionale di stabilità 2023 (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 38: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2022 (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata) e
DISEGNO DI LEGGE N. 56: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2023-2025 (presentato dalla Giunta regionale) (ordine del giorno n. 1: respinto; ordine del giorno n. 2: approvato come emendato; ordine del giorno n. 3: approvato; ordine del giorno n. 1 al disegno di legge n. 55 è stato trasformato come ordine del giorno n. 4 al disegno di legge n. 56: premesse respinte; punto n. 1, lettera a: approvata; punto 1, lettera b: approvata; punto n. 1, lettera c: respinta; punto n. 1, lettera d: respinta; punto n. 1, lettera e: respinta; punto n. 1, lettera f: approvata; punto n. 2: approvato; punto n. 3: respinto; punto n. 4: respinto; punto n. 5: approvato; punto n. 6: approvato; disegno di legge: non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri delle Province di Trento e di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 39: Approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2023-2024-2025 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 331 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 51 - mercoledì, 7 dicembre 2022
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 54: Legge regionale collegata alla legge regionale di stabilità 2023 (presentato dalla Giunta regionale)
DISEGNO DI LEGGE N. 55: Legge regionale di stabilità 2023 (presentato dalla Giunta regionale)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 38: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2022 (presentata su proposta della Giunta regionale) e
DISEGNO DI LEGGE N. 56: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2023-2025 (presentato dalla Giunta regionale) (in trattazione l’ordine del giorno n. 1, prot. C.R. n. 4317 al disegno di legge n. 54)
|
-
Processo verbale (PDF 239 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 50 - giovedì, 17 novembre 2022
Presidente: JOSEF NOGGLER Segretari questori: BACHER, GALATEO e MORANDUZZO
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 52, presentata dai Consiglieri Amhof, Noggler, Galateo, Vettori, Nicolini, Cia, Zeni, Dalpalù, Kaswalder, Dello Sbarba, Hochgruber Kuenzer, Bisesti, Mair, Savoi, Ploner Franz, Staffler, Foppa, Rieder, Köllensperger, Dalzocchio, Zanella, Marini, Vettorato e Mattei con la quale il Consiglio regionale dichiara la sua solidarietà incondizionata alle donne dell’Iran ed esorta la Giunta regionale a fare tutto il possibile per sostenere le donne iraniane (approvata)
MOZIONE N. 38, presentata dai Consiglieri regionali Olivi, Zeni, Ferrari, Tonini e Manica per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi subito per far sì che, in tutto il territorio del Distretto giudiziario di Trento e Bolzano, venga recepito e supportato il progetto di realizzazione dell’Ufficio del Processo (rinviata)
MOZIONE N. 39, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Faistnauer, Alex Ploner e Franz Ploner per impegnare la Giunta regionale a ripristinare la dotazione organica presso le Corti e gli uffici della Regione (respinta)
|
-
Processo verbale (PDF 258 KB)
|