|
- Seduta del Consiglio regionale n. 24 - mercoledì, 21 aprile 2021
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: LADURNER, SAVOI e URZÌ
Argomenti trattati:
PROPOSTE di modifica della composizione delle Commissioni legislativi con particolare riguardo alla nomina di un membro della I Commissione legislativa al posto del Cons. Lorenzo Ossanna e provvedimenti conseguenti (eletto Carlo Vettori)
MOZIONE N. 10, presentata dai Consiglieri regionali Kaswalder, Guglielmi e Leonardi per impegnare la Giunta regionale a manifestare al Governo italiano la contrarietà della Regione Trentino-Alto Adige ad ogni ulteriore rinnovo delle sanzioni economiche finanziarie adottate dalla UE contro la Federazione Russa e a chiedere allo stesso di opporvisi nelle competenti sedi europee – continuazione (rinviata)
VOTO N. 7, presentato dai Consiglieri regionali Marini, Nicolini, Köllensperger, Rieder, Dello Sbarba e Coppola, affinché il Parlamento e il Governo italiano si impegnino ad adeguare i diritti politici sul referendum alle osservazioni del Comitato dei diritti umani dell’ONU (approvato)
MOZIONE N. 14, presentata dai Consiglieri regionali Masè, Gottardi e Guglielmi per impegnare la Giunta regionale a intraprendere iniziative in merito al trasporto ferroviario, autostradale e combinato sulla tratta del Brennero, coinvolgendo Province, istituzioni e Governo austriaco (votazione per parti separate: respinta la parte introduttiva ed approvata la parte dispositiva, come emendata)
MOZIONE N. 15, presentata dai Consiglieri regionali Mair, Leiter (Reber), Knoll e Atz Tammerle per impegnare la Giunta regionale a introdurre a livello regionale una disciplina intesa a raggiungere la parità di trattamento tra dipendenti pubblici e dipendenti comunali in materia di attività extraservizio (respinta)
|
-
Processo verbale (PDF 314 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 23 - mercoledì, 17 marzo 2021
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: LADURNER, SAVOI e URZÌ
Argomenti trattati:
ELEZIONE di un Assessore regionale effettivo appartenente al gruppo linguistico italiano (risulta eletto per il gruppo linguistico italiano il Consigliere Lorenzo Ossanna)
MOZIONE N. 16, presentata dai Consiglieri regionali Staffler, Foppa e Dello Sbarba per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi, d’intesa con le Province autonome di Bolzano e di Trento, affinché la Direzione della società Autostrada del Brennero S.p.A. modifichi gli attuali impianti di illuminazione all’uscita Bolzano-Sud e passi a sistemi di illuminazione a risparmio energetico e a basso inquinamento luminoso e rediga un piano di illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso in tutti gli spazi esterni – continuazione (approvata)
MOZIONE N. 10, presentata dai Consiglieri regionali Kaswalder, Guglielmi e Leonardi per impegnare la Giunta regionale a manifestare al Governo italiano la contrarietà della Regione Trentino-Alto Adige ad ogni ulteriore rinnovo delle sanzioni economiche finanziarie adottate dalla UE contro la Federazione Russa e a chiedere allo stesso di opporvisi nelle competenti sedi europee (discussione)
|
-
Processo verbale (PDF 309 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 22 - mercoledì, 10 febbraio 2021
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: LADURNER, SAVOI e URZÌ
Argomenti trattati:
DIMISSIONI di Claudio Cia dalla carica di Assessore regionale e provvedimenti conseguenti (accolte le dimissioni)
VOTO N. 6, presentato dai Consiglieri regionali Marini, Nicolini, Masè, Coppola e Tonini, affinché il Governo e il Parlamento italiano intraprendano iniziative per consolidare una prassi o per regolamentare l’iter di trattazione dei voti approvati dalle assemblee legislative delle autonomie locali (approvato)
DISEGNO DI LEGGE N. 18: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 concernente “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” (presentato dal Consigliere regionale Degasperi) (respinto)
MOZIONE N. 13, presentata dai Consiglieri regionali Marini, Nicolini, Coppola e Dello Sbarba per impegnare la Giunta regionale ad assumere tutte le iniziative utili all’adozione di modelli standard, principi e linee guida su contenuti e modalità di compilazione dei regolamenti in materia di accesso agli atti da parte degli Enti locali della Regione Trentino-Alto Adige, con indicazione della possibilità di rivolgersi al Centro nazionale di competenza FOIA per ottenere assistenza e supporto nella predisposizione dei regolamenti stessi (respinta)
VOTO N. 8, presentato dai Consiglieri regionali Marini, Nicolini, Coppola, Ferrari e Ghezzi, affinché il Parlamento e il Governo adottino i provvedimenti necessari ad assicurare l’esenzione totale dal pagamento di marche da bollo per l’emissione dei certificati del casellario giudiziale e dei carichi pendenti ai fini dell’esercizio dei diritti elettorali (approvato)
MOZIONE N. 16, presentata dai Consiglieri regionali Staffler, Foppa e Dello Sbarba per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi, d’intesa con le Province autonome di Bolzano e di Trento, affinché la Direzione della società Autostrada del Brennero S.p.A. modifichi gli attuali impianti di illuminazione all’uscita Bolzano-Sud e passi a sistemi di illuminazione a risparmio energetico e a basso inquinamento luminoso e rediga un piano di illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso in tutti gli spazi esterni (rinviata)
|
-
Processo verbale (PDF 320 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 21 - mercoledì, 20 gennaio 2021
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ indi LADURNER, SAVOI e URZÌ
Argomenti trattati:
DIMISSIONI di Helmut Tauber dalla carica di Segretario questore del Consiglio regionale e provvedimenti conseguenti (accolte le dimissioni; eletta Segretaria questore del Consiglio regionale la Consigliera Jasmin Ladurner)
NOMINA di un membro della II Commissione legislativa al posto di Paolo Ghezzi, dimissionario (eletto il Consigliere Alessandro Savoi)
DISEGNO DI LEGGE N. 1: Rappresentanza di genere nelle commissioni consiliari dei Comuni (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Dello Sbarba e Staffler) - continuazione (approvato)
|
-
Processo verbale (PDF 308 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 20 - mercoledì, 9 dicembre 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 35: Legge regionale di stabilità 2021 (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 22: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2020 (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata) e
DISEGNO DI LEGGE N. 36: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2021-2023 (presentato dalla Giunta regionale) - continuazione (approvato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 23: Approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2021-2022-2023 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 359 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 19 - giovedì, 3 dicembre 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 35: Legge regionale di stabilità 2021 (presentato dalla Giunta regionale)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 22: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2020 (presentata su proposta della Giunta regionale) e
DISEGNO DI LEGGE N. 36: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2021-2023 (presentato dalla Giunta regionale) (discussione articolata del disegno di legge n. 35)
|
-
Processo verbale (PDF 215 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 18 - mercoledì, 2 dicembre 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 35: Legge regionale di stabilità 2021 (presentato dalla Giunta regionale)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 22: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2020 (presentata su proposta della Giunta regionale) e
DISEGNO DI LEGGE N. 36: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2021-2023 (presentato dalla Giunta regionale) (discussione articolata del disegno di legge n. 35)
|
-
Processo verbale (PDF 216 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 17 - mercoledì, 18 novembre 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 21: Approvazione del bilancio consolidato della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2019 (su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
DISEGNO DI LEGGE N. 30: Intervento di carattere previdenziale a favore degli artisti (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 12: Rigetto della domanda di istituzione del nuovo Comune di “Castel San Michele”, mediante la fusione dei Comuni di Ossana e Pellizzano in relazione all’esito non favorevole del referendum consultivo, svoltosi il 17 novembre 2019 negli stessi Comuni (articolo 7 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol e dell’articolo 302 del Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 e successive modificazioni) (presentata su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 312 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 16 - mercoledì, 22 luglio 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 24: Rendiconto generale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2019 (presentato dalla Giunta regionale) (non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
DISEGNO DI LEGGE N. 25: Assestamento del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2020-2022 (presentato dalla Giunta regionale) (non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 16: Espressione del parere, prescritto dall’articolo 37 del Regolamento interno, inerente il “Documento di economia e Finanza Regionale (DEFR) 2020” (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 17: Approvazione della prima variazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2020-2021-2022 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
VOTO N. 5, presentato dai Consiglieri regionali Marini, Nicolini, Köllensperger, Rieder, Ploner Franz, Unterholzner, Ploner Alex e Faistnauer, affinché il Governo e il Parlamento italiano predispongano un opuscolo informativo in versione digitale in occasione del prossimo referendum confermativo (approvato)
DISEGNO DI LEGGE N. 1: Rappresentanza di genere nelle commissioni consiliari dei Comuni (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Dello Sbarba e Staffler) – continuazione (rinviato)
MOZIONE N. 6, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Faistnauer, Ploner Alex, Ploner Franz e Unterholzner per impegnare la Giunta regionale a compiere adeguati interventi normativi per introdurre il voto disgiunto nei comuni sotto i 3.000 abitanti della provincia di Trento e nei comuni sotto i 15.000 abitanti della provincia di Bolzano – continuazione (respinta)
|
-
Processo verbale (PDF 453 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 15 - mercoledì, 17 giugno 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 20: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni (presentato dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder e Foppa) (ritirato)
DISEGNO DI LEGGE N. 22: Modifiche alla legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige” e successive modificazioni e disposizioni per garantire il diritto di voto alle persone in quarantena obbligatoria a causa della pandemia di COVID-19 (presentato dai Consiglieri regionali Coppola e Marini) (respinto) e
DISEGNO DI LEGGE N. 23: Norme urgenti di rinvio del turno elettorale generale 2020 per l’elezione del sindaco e dei consigli comunali (presentato dalla Giunta regionale) (approvato come emendato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 15: Approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2019 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
DISEGNO DI LEGGE N. 1: Rappresentanza di genere nelle commissioni consiliari dei Comuni (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Dello Sbarba e Staffler) - continuazione (rinviato)
VOTO N. 2, presentato dai Consiglieri regionali Leonardi, Cia, Masè, Ambrosi e Guglielmi, affinché il Governo e il Parlamento italiano si impegnino ad equiparare l’adesione alla previdenza complementare dei dipendenti pubblici a quella dei dipendenti privati anche sotto il profilo delle prestazioni (approvato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 9: Rigetto della domanda di istituzione del nuovo Comune di “Belvedere d’Anaunia”, mediante la fusione dei Comuni di Cavareno, Romeno e Ronzone, in relazione all’esito non complessivamente favorevole del referendum consultivo, svoltosi il 22 settembre 2019 negli stessi Comuni (articolo 7 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol e dell’articolo 302 della legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 e successive modificazioni) (presentata su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
MOZIONE N. 6, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Rieder, Faistnauer, Ploner Alex, Ploner Franz e Unterholzner per impegnare la Giunta regionale a compiere adeguati interventi normativi per introdurre il voto disgiunto nei comuni sotto i 3.000 abitanti della provincia di Trento e nei comuni sotto i 15.000 abitanti della provincia di Bolzano (discussione)
|
-
Processo verbale (PDF 473 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 14 - mercoledì, 13 maggio 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 13: Modifiche al Regolamento interno del Consiglio regionale in materia di sedute svolte con modalità telematiche (presentata dal Presidente del Consiglio regionale) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 293 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 13 - mercoledì, 12 febbraio 2020
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
DESIGNAZIONE di due Consiglieri/e regionali, uno/una dei/delle quali appartenente alla minoranza, per il Comitato consultivo previsto dall’articolo 4, comma 1, della legge regionale 30 maggio 1993, n. 11 “Interventi a favore di popolazioni di Stati extracomunitari colpiti da eventi bellici, calamitosi o in condizioni di particolari difficoltà economiche e sociali” e successive modificazioni (elette le Consigliere Amhof Magdalena e Ferrari Sara)
DISEGNO DI LEGGE N. 1: Rappresentanza di genere nelle commissioni consiliari dei Comuni (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Dello Sbarba e Staffler) (discussione generale)
|
-
Processo verbale (PDF 301 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 12 - martedì, 10 dicembre 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 12: Legge regionale collegata alla legge regionale di stabilità 2020 (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
DISEGNO DI LEGGE N. 13: Legge regionale di stabilità 2020 (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 10: Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2019 (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata) e
DISEGNO DI LEGGE N. 14: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2020-2022 (presentato dalla Giunta regionale) (non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei Consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 11: Approvazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2020-2021-2022 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 358 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 11 - lunedì, 9 dicembre 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
IN DISCUSSIONE GENERALE CONGIUNTA:
DISEGNO DI LEGGE N. 12: Legge regionale collegata alla legge regionale di stabilità 2020 (presentato dalla Giunta regionale)
DISEGNO DI LEGGE N. 13: Legge regionale di stabilità 2020 (presentato dalla Giunta regionale)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 10: Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2019 (presentata su proposta della Giunta regionale) e
DISEGNO DI LEGGE N. 14: Bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2020-2022 (presentato dalla Giunta regionale) (discussione generale congiunta)
|
-
Processo verbale (PDF 301 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 10 - mercoledì, 13 novembre 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 3: Istituzione del nuovo Comune di Borgo d’Anaunia mediante la fusione dei Comuni di Castelfondo, Fondo e Malosco (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
DISEGNO DI LEGGE N. 11: Rideterminazione degli assegni vitalizi e di reversibilità secondo il metodo di calcolo contributivo (presentato dai componenti dell’Ufficio di Presidenza Paccher, Noggler, Guglielmi e Savoi) (approvato)
|
-
Processo verbale (PDF 462 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 9 - mercoledì, 18 settembre 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 8: Approvazione del bilancio consolidato della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2018 (su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
DISEGNO DI LEGGE N. 6: Finanziamento a favore di Pensplan Centrum S.p.A. di studi di fattibilità finalizzati alla realizzazione di progetti in materia di welfare complementare regionale (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
DISEGNO DI LEGGE N. 1: Rappresentanza di genere nelle commissioni consiliari dei Comuni (presentato dai Consiglieri regionali Foppa, Dello Sbarba e Staffler) (rinviato)
DISEGNO DI LEGGE N. 8: Modifica della denominazione ufficiale del Comune di “Salorno” in “Salorno sulla strada del vino” (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
VOTO N. 2, presentato dai Consiglieri regionali Leonardi, Cia, Masè, Ambrosi e Guglielmi, affinché il Governo e il Parlamento italiano si impegnino ad equiparare l’adesione alla previdenza complementare dei dipendenti pubblici a quella dei dipendenti privati anche sotto il profilo delle prestazioni (rinviato)
VOTO N. 3, presentato dai Consiglieri regionali Marini, Nicolini, Degasperi, Köllensperger, Staffler e Coppola, affinché il Governo e il Parlamento italiano adottino tutte le iniziative di competenza allo scopo di ratificare il Protocollo addizionale alla Carta europea dell’autonomia locale sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali (approvato)
|
-
Processo verbale (PDF 304 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 8 - mercoledì, 31 luglio 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 9: Rendiconto generale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2018 (presentato dalla Giunta regionale) (non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 6: Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2018 (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata) e
DISEGNO DI LEGGE N. 10: Assestamento del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2019-2021 (presentato dalla Giunta regionale) (non è stata raggiunta la maggioranza prevista dallo Statuto d’autonomia da parte dei consiglieri della Provincia di Bolzano; inviato all’Organo regionale per il riesame dei bilanci e dei rendiconti)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 7: Espressione del parere, prescritto dall’articolo 37 del Regolamento interno, inerente il “Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2019” (presentata su proposta della Giunta regionale) (approvata)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 5: Approvazione della prima variazione del bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli anni 2019-2020-2021 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
MOZIONE N. 5, presentata dai Consiglieri regionali Lanz, Tauber, Amhof e Renzler per impegnare la Giunta regionale ad approfondire tutti gli effetti, in particolare quelli retroattivi, della sentenza della Corte costituzionale n. 138/2019 in merito alla legge regionale n. 11/2017 (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 456 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 7 - mercoledì, 12 giugno 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
MOZIONE N. 4, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Ploner Alex, Ploner Franz, Unterholzner, Faistnauer e Rieder per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi assieme alle Province autonome di Trento e di Bolzano presso RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per valutare i contenuti della proposta di realizzazione del terzo binario nel tratto ferroviario tra Trento e Bolzano (respinta)
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 4: Approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2018 (presentata dall’Ufficio di Presidenza) (approvata)
|
-
Processo verbale (PDF 269 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 6 - giovedì, 23 maggio 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI e URZÍ
Argomenti trattati:
DISEGNO DI LEGGE N. 4: Modifiche alla legge regionale 8 agosto 2018, n. 6 riguardante “Assestamento del bilancio di previsione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per gli esercizi finanziari 2018-2020” (presentato dalla Giunta regionale) (approvato)
MOZIONE N. 4, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Ploner Alex, Ploner Franz, Unterholzner, Faistnauer e Rieder per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi assieme alle Province autonome di Trento e di Bolzano presso RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per valutare i contenuti della proposta di realizzazione del terzo binario nel tratto ferroviario tra Trento e Bolzano (rinviata la trattazione in base a decisione del Collegio dei Capigruppo)
|
-
Processo verbale (PDF 192 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 5 - mercoledì, 17 aprile 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 3: Richiesta al Consiglio regionale di autorizzare la Giunta regionale a non indire il referendum consultivo fra gli elettori residenti nel Comune di Salorno (BZ), in relazione alla richiesta di modifica della denominazione ufficiale dello stesso Comune in “Salorno sulla Strada del Vino” (presentata su richiesta della Giunta regionale) (approvata)
MOZIONE N. 3, presentata dai Consiglieri regionali Ladurner, Tauber, Hochgruber Kuenzer, Locher, Vallazza, Alfreider, Achammer, Lanz, Schuler, Renzler e Widmann per ottenere informazioni in merito alla formazione della Giunta regionale (approvata come emendata)
VOTO N. 1, presentato dai Consiglieri regionali Masè, Gottardi, Kaswalder, Guglielmi e Tonina, affinché il Parlamento italiano e il Governo adottino politiche fiscali che consentano alle piccole imprese di veder imputati interamente i costi delle maternità, diretti e indiretti, attualmente parzialmente a loro carico, alla fiscalità generale (approvato come emendato)
|
-
Processo verbale (PDF 200 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 4 - mercoledì, 20 marzo 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
NOMINA delle Commissioni legislative (approvata la proposta di deliberazione n. 2; nominati i componenti)
DESIGNAZIONE di due membri dell’Organo regionale di riesame dei bilanci e rendiconti, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 470 (eletti i signori Massimo Raffaelli e Joachim Buratti)
DESIGNAZIONE dei rappresentanti del Consiglio regionale, quali membri delle Commissioni paritetiche (Commissione dei dodici e dei sei) per le norme di attuazione dello Statuto speciale (eletti il deputato Manfred Schullian e il signor Fabio Scalet)
MOZIONE N. 1, presentata dai Consiglieri regionali Köllensperger, Ploner Alex, Ploner Franz, Unterholzner, Faistnauer e Rieder per impegnare la Giunta regionale a valutare gli interventi per il rilancio del servizio RoLa (approvata come emendata)
MOZIONE N. 2, presentata dai Consiglieri regionali De Godenz, Rossi e Tonini per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi affinché la dicitura “Olimpiadi Milano Cortina 2026” possa cambiare in “Olimpiadi Milano Cortina Dolomiti 2026” (approvata come emendata)
|
-
Processo verbale (PDF 211 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 3 - mercoledì, 27 febbraio 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
ELEZIONE del/della Presidente della Regione (eletto il Consigliere Arno Kompatscher)
DETERMINAZIONE del numero degli Assessori regionali (approvata la proposta di delibera n. 1)
ELEZIONE degli/delle Assessori/Assessore regionali ed eventuali provvedimenti conseguenti (risultano eletti per il gruppo linguistico italiano i Consiglieri Maurizio Fugatti, Claudio Cia e Giorgio Leonardi, per il gruppo linguistico tedesco la Consigliera Waltraud Deeg, che automaticamente risulta anche eletta vice Presidente della Regione per il gruppo linguistico tedesco e per il gruppo linguistico ladino il Consigliere Manfred Vallazza)
ELEZIONE dei/delle vice Presidenti della Regione (per il gruppo linguistico italiano risulta eletto l’Assessore Maurizio Fugatti)
DIMISSIONI del Consigliere Thomas Widmann dalla carica di Vicepresidente del Consiglio regionale e provvedimenti conseguenti (accolte le dimissioni; eletto vice Presidente del Consiglio regionale il Consigliere Sepp Noggler)
|
-
Processo verbale (PDF 197 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 2 - giovedì, 21 febbraio 2019
Presidente: ROBERTO PACCHER Segretari questori: LADURNER - SAVOI, TAUBER e URZÍ
Argomenti trattati:
COMUNICAZIONE dei nominativi dei Capigruppo consiliari (articolo 12 del Regolamento interno)
COMUNICAZIONE dei nominativi dei componenti della Commissione del Regolamento (articolo 9 del Regolamento interno)
ELEZIONE dei/delle tre Segretari questori/Segretarie questore del Consiglio(eletti i Consiglieri Alessandro Savoi, Helmut Tauber e Alessandro Urzì)
ELEZIONE del/della Presidente della Regione (rinviato)
|
-
Processo verbale (PDF 204 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 1 - mercoledì, 21 novembre 2018
Presidente: LUCIA COPPOLA indi ROBERTO PACCHER Vice Presidente: THOMAS WIDMANN e LUCA GUGLIELMI Segretari questori: GUGLIELMI e LADURNER
Argomenti trattati:
COSTITUZIONE della Presidenza provvisoria del Consiglio regionale
ELEZIONE del/della Presidente del Consiglio
ELEZIONE dei/delle due vice Presidenti del Consiglio
|
-
Processo verbale (PDF 137 KB)
|
|
- Seduta del Consiglio regionale n. 63 – mercoledì, 19 settembre 2018
Presidente: THOMAS WIDMANN Segretari questori: DE GODENZ e STIRNER
Argomenti trattati
PROPOSTA DI DELIBERA N. 57: Approvazione del bilancio consolidato della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol per l’esercizio finanziario 2017 (su richiesta della Giunta regionale)
|
-
Processo verbale (PDF 275 KB)
|