Comunicati stampa
-
Il verbale della seduta del 29 gennaio anima la discussione
Sospesi i lavori per permettere, su richiesta dei Capigruppo, al Vicepresidente Arno Kompatscher di relazionare in merito all’incontro tenutosi a Vienna per parlare dei Confini con l’Austria
-
Arte Bianca: la Presidente Avanzo all'assemblea annuale dei panificatori trentini
Avanzo: "Un’attività da riscoprire e valorizzare per il futuro dei più giovani"
-
Marco Odorizzi alla guida della Fondazione De Gasperi. Avanzo: "Una scelta che premia la professionalità e la competenza"
Le congratulazioni delle Presidente Chiara Avanzo al nuovo direttore della Fondazione trentina Alcide De Gasperi
-
Don Lauro Tisi nuovo Vescovo di Trento
Le congratulazioni della Presidente Chiara Avanzo
-
Cermis: il ricordo delle vittime dei due tragici incidenti
La Presidente Chiara Avanzo alla cerimonia in ricordo delle vittime delle tragedie avvenute sul Cermis
-
Approvata la legge sulle elezioni comunali a Bolzano
Approvato con poche modifiche il disegno di legge n.67. Tensioni in aula: espulsii Consiglieri Pöder e Civettini. Dopo le 2 il clima si é fatto piú disteso e il testo é stato approvato poco dopo le 6
-
Discussione infuocata in Consiglio regionale
Continua la discussione sul disegno di legge 67 tra le proteste dei consiglieri di minoranza
-
Il Consiglio regionale bloccato su questioni di regolamento
I lavori riprendono alle ore 15.00
-
Il futuro delle Regioni a Statuto speciale alla luce della Riforma costituzionale
La Presidente Avanzo a Roma insieme ai Presidenti Rossi e Kompatscher e al vicepresidente del Consiglio provinciale di Bolzano, Roberto Bizzo, per il seminario sul documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulle problematiche concernenti l’attuazione degli Statuti delle Regioni ad autonomia speciale, promossa dalla Commissione parlamentare per le questioni regionali
-
Pensionati che ricoprono incarichi pubblici: esaminati in Commissione i due disegni di legge
In II Commissione le audizioni sui disegni di legge che recepiscono in parte la cosiddetta "riforma Madia", applicandola alle Aziende pubbliche di servizi alla persona