Salta la navigazione | Area riservata | Login | Sitemap | Deutsch | Cookie | Privacy
Piazza Dante 16 | I-38122 Trento
Tel.: +39 0461 201 111
Piazza Duomo 3 | I-39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 990 111
Posta elettronica certificata

Comunicati stampa

Legge elettorale europea, via a iter revisione

Il coordinamento dei presidenti dei Consigli regionali, con voto unanime, ha poi riconosciuto la titolarità delle Autonomie speciali a disciplinare in modo autonomo la materia elettorale regionale.

Il coordinamento delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato oggi nella seduta tenutasi a Trento l’avvio dell’iter per la revisione della legge elettorale per le elezioni europee prevedendo che ogni regione elegga un parlamentare europeo. Il coordinamento, con voto unanime,  ha poi riconosciuto la titolarità delle Autonomie speciali a disciplinare in modo autonomo la materia elettorale regionale, in coerenza con i propri statuti e con le specificità istituzionali e territoriali.  L’approvazione unanime ha quindi rafforzato il senso di identità, di specificità e di unità e nella tutela dell’autonomia statutaria in materia elettorale. 

Il terzo ordine del giorno impegna le Regioni e i Consigli regionali a trovare azioni e sinergie per fornire servizi di supporto (tecnico, formativo e informativo) a tutti i soggetti del volontariato, visto che la riforma nazionale del Terzo Settore non ha raggiunto l'obiettivo di inclusività, lasciando la maggioranza delle piccole organizzazioni (vitali per tradizioni e identità locali) prive di agevolazioni e gravate da formalità burocratiche.   Esistono margini di azione a livello regionale, soprattutto per le Regioni a Statuto speciale (come Trento e Bolzano, che hanno già legiferato), per colmare queste lacune. 

Soddisfatto al termine il presidente del Consiglio regionale Roberto Paccher che ha ospitato l’appuntamento: “La Plenaria tenutasi a Trento si è caratterizzata sia per il numero dei presidenti presenti  che per la qualità dei temi trattati. Questo per me è un motivo di orgoglio, tra l’altro è stato ribadito il principio che le autonomie hanno competenza primaria e specifica in materia di legge elettorale.  Non spettava a noi entrare nel merito delle scelte che regioni e province faranno nell’utilizzo di questo strumento, ma volevano ribadire il concetto che possano comunque fare anche scelte difformi rispetto alle regioni ordinarie.”

 

Fotoservizio
https://we.tl/t-vpSHXflfWr

Imm Consiglio regionale - coordinamento delle Regioni delle Province autonome
https://we.tl/t-eniAHNOTY8

Intv Roberto Paccher
https://we.tl/t-hjp4FHtb1h